Feel My Voice a Fiera Didacta 2025: innovazione nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Team Feel My Voice
Aggiornamento - 09:58 del 05/03/25

Indice
Dal 12 al 14 marzo 2025, presso la Fortezza da Basso a Firenze, torna Fiera Didacta Italia, l’evento più importante sulla formazione e l’innovazione nel mondo della scuola, con oltre 400 eventi tra workshop e seminari di formazione.
Feel My Voice e Sapio Life in Fiera Didacta 2025
All’interno della fiera, Feel My Voice, in collaborazione con Sapio Life e Dialog Ausili Srl, presenterà un ricco programma di eventi dedicati a docenti ed esperti del settore scolastico.
L’obiettivo è approfondire l’utilizzo e le potenzialità di software innovativi nel campo della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), quali Dialogo AAC, School Book e Matrix ACC.
Fiera Didacta Italia rappresenta un punto di incontro fondamentale per insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, aziende e professionisti del settore, e offre l’opportunità di scoprire le ultime novità in ambito didattico, tecnologico e formativo, dando l’occasione di esplorare le soluzioni innovative proposte da Feel My Voice per rendere la comunicazione più accessibile e inclusiva.
Il programma degli eventi
Di seguito, il programma degli eventi organizzati da Sapio Life
12 e 13 marzo
- Ore 10:00 – Dialogo AAC: Uno strumento per creare tabelle per la comunicazione simbolica (un corso valido per il rilascio di attestato di frequenza formativa);
- Ore 11:00 – School Book: Libro digitale in CAA per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria (anche questo corso rilascia un attestato di frequenza formativa);
- Ore 12:00 – Matrix: Uno strumento per creare interfacce per comunicare ed interagire con il mondo e l’ambiente.
- Ore 14:00 – Dialogo AAC
- Ore 15:00 – School Book
- Ore 16:00 – Matrix
14 marzo
- Ore 9:30 – Dialogo AAC
- Ore 10:30 – School Book
- Ore 11:30 – Matrix
- Ore 12:30 – School Book
Per partecipare agli eventi formativi, è necessario registrarsi e acquistare il biglietto sul sito ufficiale di Fiera Didacta Italia. Le iscrizioni agli eventi formativi sono già aperte.
Feel My Voice sarà presente allo stand J45 (padiglione Spadolini – piano terra). Per ulteriori dettagli sul programma e per prenotare il proprio posto agli eventi, è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione.
Per partecipare e visionare il programma completo clicca qui.
Feel My Voice e Fiera Didacta: i software di cui si parlerà
Durante la fiera, verranno proposti workshop e presentazioni pensati per i docenti, con un focus su strumenti digitali avanzati che rendono la comunicazione e l’apprendimento più accessibili.
Eccoli.
Dialogo CAA
Dialogo CAA è un software pensato per facilitare la comunicazione di chi incontra ostacoli nell’espressione verbale. Attraverso la creazione di tabelle comunicative, strutture personalizzate e libri in simboli, offre un supporto fondamentale a chi ha difficoltà temporanee o permanenti nel linguaggio.
L’utilizzo di questo strumento si rivolge a persone con esigenze diverse, tra cui disturbi dello spettro autistico, afasia, difficoltà cognitive o motorie, malattie neurodegenerative come SLA e SMA, e sindromi genetiche come la Sindrome di Down. Grazie alla sua versatilità, consente di adattare le funzioni alle necessità specifiche di ciascun utente.
School Book
School Book è un supporto digitale progettato per rendere il percorso scolastico più accessibile agli studenti con bisogni comunicativi particolari. Seguendo le linee guida ministeriali, offre contenuti adatti ai primi cinque anni della scuola primaria, coprendo materie come italiano, storia, scienze e religione.
Il suo valore aggiunto sta nella possibilità di essere utilizzato anche dai compagni di classe, favorendo un apprendimento condiviso e abbattendo le barriere dell’isolamento scolastico. Inoltre, la compatibilità con tablet, computer e lavagne interattive lo rende estremamente versatile per l’uso quotidiano.
Matrix
Matrix è un software ideato per facilitare la comunicazione e l’autonomia di chi ha bisogni complessi. Realizzato da Dialog Ausili e distribuito da Sapio Life, è stato presentato ufficialmente il 5 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato.
Grazie alla sua capacità di adattarsi alle necessità specifiche di ogni utente, consente di creare interfacce intuitive per comunicare e interagire con il mondo esterno in modo più fluido ed efficace.
Aggiornamento - 09:58 del 05/03/25